Voip Master Informatica
Scopri i vantaggi di un centralino Cloud
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/vp59-masterinformatica.png)
Perchè passare ad un centralino in cloud?
L’adozione di un centralino in cloud rispetto a un centralino on premise presenta diversi vantaggi significativi, che possono essere particolarmente rilevanti per le aziende moderne. Ecco una panoramica dei principali vantaggi:
1. Costo e Scalabilità
- Costi Iniziali Ridotti: I centralini in cloud richiedono un investimento iniziale minore poiché non è necessario acquistare hardware costoso o infrastrutture complesse.
- Scalabilità: Le soluzioni in cloud sono altamente scalabili. È possibile aggiungere o rimuovere utenti e linee con facilità, pagando solo per ciò che si utilizza.
2. Flessibilità e Accessibilità
- Accesso Remoto: I centralini in cloud possono essere accessibili da qualsiasi luogo con una connessione internet, facilitando il lavoro remoto e la mobilità dei dipendenti.
- Flessibilità Operativa: Le aziende possono facilmente gestire e configurare il sistema attraverso interfacce web intuitive, senza bisogno di personale tecnico specializzato in loco.
3. Aggiornamenti e Manutenzione
- Aggiornamenti Automatici: I fornitori di servizi in cloud gestiscono gli aggiornamenti software e le patch di sicurezza, assicurando che il sistema sia sempre aggiornato.
- Minori Esigenze di Manutenzione: Poiché l’infrastruttura è gestita dal fornitore, le aziende riducono le spese e il tempo dedicato alla manutenzione del sistema.
4. Affidabilità e Sicurezza
- Ridondanza e Backup: I centralini in cloud sono generalmente ospitati in data center con elevata ridondanza e backup automatici, garantendo una maggiore continuità operativa.
- Sicurezza Avanzata: I fornitori in cloud spesso offrono livelli di sicurezza avanzati, inclusi crittografia e misure di protezione contro attacchi DDoS, che potrebbero essere onerosi da implementare on premise.
5. Integrazione e Funzionalità Avanzate
- Integrazioni: Le soluzioni in cloud possono essere facilmente integrate con altre applicazioni aziendali come CRM, strumenti di collaborazione e piattaforme di marketing.
- Funzionalità Avanzate: Spesso offrono funzionalità avanzate come risponditori automatici, call center, registrazione delle chiamate, analisi avanzate e molto altro, senza la necessità di hardware aggiuntivo.
6. Riduzione dei Tempi di Implementazione
- Rapida Implementazione: La configurazione e l’implementazione di un centralino in cloud sono generalmente più rapide rispetto a quelle di un sistema on premise, permettendo un avvio più veloce del servizio.
7. Supporto Tecnico
- Supporto Continuo: Master Informatica offre supporto tecnico continuo, facilitando la risoluzione rapida di eventuali problemi e riducendo l’impatto sulle operazioni aziendali.
In conclusione, un centralino in cloud offre una soluzione più flessibile, scalabile ed economicamente vantaggiosa rispetto a un sistema on premise, con benefici tangibili in termini di accessibilità, manutenzione, sicurezza e integrazione con altri strumenti aziendali.
Telefoni VOIP e Hardware
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/vp59-masterinformatica.png)
Il Yealink VP59 è un telefono IP video di fascia alta progettato per utenti aziendali che richiedono una comunicazione visiva di qualità superiore
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/t53w-masterinformatica.png)
Il Yealink SIP-T53W è un telefono IP business di fascia media progettato per migliorare l’efficienza e la produttività nelle comunicazioni aziendali.
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/t57w-masterinformatica.png)
Il Yealink SIP-T52W è un telefono IP di fascia media progettato per le esigenze aziendali, offrendo una combinazione di funzionalità avanzate, connettività moderna e un design user-friendly.
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/w73h-masterinformatica-200x244.png)
Il Yealink W73P è un sistema telefonico DECT IP che combina il telefono cordless Yealink W73H con la base DECT W70B, offrendo una soluzione ideale per le aziende che necessitano di una comunicazione flessibile e mobile all’interno degli uffici.
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/w73h-masterinformatica-200x244.png)
Il Yealink W73H è un telefono cordless DECT progettato per offrire una comunicazione mobile flessibile e di alta qualità all’interno dell’ambiente aziendale. È parte del sistema Yealink W73P, che include anche la base DECT W70B.
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/w73h-masterinformatica-200x244.png)
Il Yealink W71P è un sistema telefonico DECT IP progettato per le piccole e medie imprese che necessitano di una soluzione di comunicazione cordless efficiente e di alta qualità.
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/conference-phone-masterinformatica-300x300.png)
Il Yealink CP965, spesso soprannominato “Black Box”, è un telefono per conferenze IP di alta qualità, progettato per sale riunioni di medie e grandi dimensioni.
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/extender-masterinformatica.png)
Il Yealink EXP50 è un modulo di espansione progettato per migliorare la produttività degli utenti che utilizzano i telefoni IP della serie T5. Il modulo di espansione offre una maggiore capacità di gestione delle chiamate
![](https://www.master-informatica.it/wp-content/uploads/2024/05/headset-masterinformatica-300x300.png)
Il Yealink BH71 è un auricolare Bluetooth professionale progettato per fornire una comunicazione di alta qualità e comodità per utenti aziendali e professionisti in movimento.